Le Tecnologie Quantistiche (QT), emerse alla fine del XX secolo, sono oggi un florido punto di incontro tra ricerca fondamentale e applicata. La novità rivoluzionaria delle QT è l’uso dei fenomeni più intriganti e misteriosi della Natura (come lo entanglement e il collasso dello stato quantico) per elaborare nuovi paradigmi funzionali di “macchine quantistiche”, capaci di applicazioni irrealizzabili nel quadro delle attuali tecnologie.
Presso l’Università di Catania opera un gruppo di ricerca su Fisica Teorica della Materia e Tecnologie Quantistiche da più di 25 anni. Recentemente la nostra prospettiva si è ampliata verso la ricerca applicata, nel quadro dei due grandi progetti strategici PNRR sul tema, ossia il Partenariato Esteso NQSTI ed il Centro Nazionale ICSC. Ad essi UniCT partecipa come Ente fondatore e da qui nasce QuCaT, iniziativa accademica che vede coinvolti vari settori disciplinari di ambito tecnologico.
L’attività di QuCaT comprende ricerca in Fisica teorica fondamentale (dinamica e controllo di sistemi quantistici aperti, sistemi a stato solido, fisica delle particelle), in Fisica sperimentale (materiali per le QT, sensoristica) e in altri ambiti di ricerca applicata (intelligenza artificiale, elettronica, informatica).
In particolare UniCT è capofila nazionale per le azioni di Formazione e Disseminazione in NQSTI, il cui obiettivo è creare ricerca sinergica, competitiva e innovativa sulle TQ, stimolando un percorso di innovazione industriale che renda queste tecnologie pervasive nella società.